Se ti trovi in campeggio, sei in viaggio, o comunque ti trovi fuori casa e hai voglia di una bella bevanda fresca, un mini frigo può essere la soluzione ideale per te! Per questo motivo devi scegliere il miglior mini frigo possibile che possa soddisfare a pieno i tuoi bisogni.
Questi piccoli frigoriferi da viaggio, infatti, sono perfetti per chiunque si trovi fuori casa ma non voglia privarsi dei piaceri di una bevanda ghiacciata… soprattutto nei periodi più caldi! Che tu stia pensando di organizzare un campeggio in montagna, un viaggio o semplicemente tu voglia concederti la comodità di un frigo in camera da letto, un mini frigo è senza dubbio il prodotto che fa per te.
Il mercato ne offre una vasta gamma, di tutti i tipi e dimensioni. Perciò, per scegliere quello che si adatta maggiormente alle tue esigenze, potresti aver bisogno di una piccola guida. Ecco tutto quello che devi sapere sui mini frigo…
Parametri importanti da considerare
Classe energetica
Molti tendono a sottovalutare il fattore energetico, mettendolo in fondo alla lista dei parametri da considerare prima di effettuare un acquisto.
Al contrario, si tratta di uno dei fattori più importanti, poiché il consumo del mini frigo che sceglierai andrà ad influire fortemente sulla spesa in bolletta.
Per questo motivo, ti consiglio sicuramente di scegliere un mini frigo con una classe energetica alta (almeno A), in modo da ottenere un buon risparmio sui costi.
Alimentazione
Esistono mini frigo con diversi tipi di alimentazione.
Mini frigo 12v, ad esempio, sono perfetti per l’utilizzo in auto, poiché possono essere attaccati all’accendisigari.
Alcuni modelli di frigo per auto sono dotati anche di alimentazione a 220v. Altri modelli meno compatti e sempre con un’alimentazione da 220 volt, invece, sarebbero troppo grandi per essere usati in automobile, ma sarebbero perfetti da usare in camera da letto, ad esempio.
Tipo di utilizzo
Ti sarà ormai chiaro che, per scegliere il mini frigo perfetto, dovrai innanzitutto pensare a quale uso vuoi farne.
A seconda che tu abbia bisogno di un frigo per il campeggio, per l’ufficio, per la camera da letto o quant’altro, ci saranno modelli più adatti di altri, sia per dimensioni che per capacità e funzioni.
Capacità e livello di raffreddamento
In quanto a capacità, il mercato offre diversi modelli di mini frigo. Partendo dai più piccoli, da 4 litri, possiamo trovare modelli che arrivano ad avere una capacità di addirittura 30 litri.
Naturalmente, maggiore è la capacità, più spazio avrai a disposizione per collocare le tue bevande.
Allo stesso modo, è importante prendere in considerazione il livello di raffreddamento del frigo, ovvero la capacità di abbassare la temperatura interna rispetto a quella esterna.
Per entrambi questi parametri, insomma, tutto dipende dalle tue personali esigenze.
Funzione caldo e freddo
Esistono alcuni mini frigo che, oltre al classico raffreddamento, offrono la possibilità di usufruire di una funzione caldo/freddo.
Se, quindi, hai bisogno di mantenere dei cibi caldi durante un viaggio, questa tipologia di mini frigo potrebbe rivelarsi davvero perfetta per te!
Livello di rumore
Così come i parametri precedentemente elencati, anche il livello di rumore è piuttosto importante da considerare.
In effetti, se un frigo si rivela troppo rumoroso, sicuramente non è un bene per nessuno… Soprattutto se vuoi acquistarne uno da tenere in camera da letto!
Fai attenzione quindi, durante la scelta, al livello di rumore del modello che ti interessa.
Fattore estetico
L’occhio vuole sempre la sua parte… perciò, il fattore estetico ha sicuramente la sua importanza nella scelta di un mini frigo.
Che tu sia un amante dello stile moderno o vintage, troverai sicuramente una vasta gamma in grado di assecondare i tuoi gusti.
Se sei un tipo particolarmente stiloso, ad esempio, un mini frigo con vetrina potrebbe essere perfetto per dare quel tocco in più alla tua camera da letto!
Naturalmente si tratta di un fattore del tutto soggettivo… la scelta è tua!
Mini frigo per piccolissime esigenze
Se hai bisogno di un mini frigo molto mini, forse un modello Usb potrebbe fare al caso tuo.
Questi mini frigo, infatti, sono talmente piccoli da poter ospitare una sola bottiglietta e possono essere collegati tramite attacco usb. Sicuramente questa tipologia di frigo può andar bene per tutte le persone che passano molto tempo davanti al pc e vogliono tenere qualcosa di fresco a portata di mano (o di click!).
Elettrico o a gas?
Anche in questo caso, la scelta tra elettrico e gas dipende sicuramente dall’utilizzo che intendi fare del tuo mini frigo.
La prima tipologia, infatti, offre sicuramente la comodità di essere attaccata alla corrente. D’altro canto, però, consuma molto e se intendi farne un grande utilizzo, i costi potrebbero rivelarsi piuttosto alti.
Per quanto riguarda i modelli a gas, invece, sono l’ideale per il campeggio, poiché consentono un utilizzo che non abbia bisogno della corrente elettrica. In più, hanno un consumo meno elevato rispetto ai modelli elettrici.
Mini frigo per vino
Il mini frigo per vino o meglio conosciuta cantinetta frigo è l’ambiente ideale per conservare il vino alla giusta temperatura nei propri locali domestici o di lavoro. Alcune sono dotate di luci a led soffuse mentre altre sono a vista per consentire di visionare le bottiglie.
Fattore spazio
Se vuoi un mini frigo da posizionare in casa ma non hai a disposizione molto spazio, esistono diverse opzioni che possono adattarsi comunque alle tue esigenze.
Ad esempio, potresti valutare l’acquisto di un frigo da tavolo. Questi piccoli frigoriferi sono perfetti per essere collocati sia sopra che sotto le superfici, in modo da essere più discreti possibile ed adattarsi al meglio alle tue esigenze di spazio.
Allo stesso modo, se disponi di poco spazio, potresti valutare un mini frigo da incasso, in modo da poterlo posizionare all’interno di un mobile o di uno scaffale e risparmiare spazio prezioso!