Frigo trivalente

Viaggi on the road: tra convivialità e condivisione che solo un frigo trivalente può garantire.

Gli amanti del camper sono da sempre attenti alla potenza del motore, alla funzionalità degli arredi, ma soprattutto, alla tecnologia degli strumenti che gli consentiranno di trascorrere periodi di relax.
Vivere momenti in serenità e in piena convivialità è la regola aurea per questo tipo di viaggi. Tra pranzi e cene in compagnia di amici una cosa deve essere performante e garantire che, questi momenti, non svaniscano nel nulla: un frigorifero funzionale, resistente, che non dovrà abbandonarci nei momenti di bisogno!

frigorifero trivalente per camper
frigorifero trivalente per camper

Come funziona il frigorifero trivalente?

Il frigo trivalente può essere alimentato in tre modi diversi:

  • A gas: con la bombola quando si staziona e non è possibile agganciarsi ad un allaccio elettrico;
  • Elettricamente (220 V): se si è collegati ad una fonte di energia elettrica;
  • A 12 V: durante i viaggi, tramite un collegamento con l’alternatore del motore.

È composto da tubi contenenti una miscela di ammoniaca, acqua e idrogeno. Nel frigorifero trivalente troviamo un serbatoio e una caldaia contenente acqua ed ammoniaca.
Scaldando la soluzione, elettricamente o con il gas, questa evapora, sale nei tubi ed entra nel condensatore che raffredda l’ammoniaca e la rende nuovamente liquida. Il circuito ha, dunque, la funzione di produrre calore per aiutare l’ammoniaca nel suo percorso.

Un inconveniente che può verificarsi riguarda il periodo estivo; se la temperatura esterna è troppo elevata, il condensatore non riesce a produrre vapori per insufficienza di aria fresca.

Non temete! Bastano dei semplici accorgimenti per mantenere alte le prestazioni:

  • Non esporre al sole le griglie del frigo: quindi, prima regola, garantire zone d’ombra;
  • Mantenere il camper in zone piane: per evitare una scorretta circolazione dell’ammoniaca nelle serpentine che non favorirebbe il raffreddamento;
  • Procedere con l’installazione di ventole nella griglia superiore del frigo: svolgono la funzione di aspirazione dal basso dell’aria più fresca che dovrà passare nel condensatore;
  • Installare una ventola all’interno del frigo: richiede un po’ di pazienza e di manualità, ma dopo sudore e fatica arriverà, certamente, la soddisfazione nel possedere un elettrodomestico che non ci abbandonerà nelle ore in cui, lo stomaco, inizierà a brontolare.

Per avere un controllo costante della temperatura, infine, è buona norma posizionare un termometro esterno con sonda interna alla cella frigorifera, così da monitorare eventuali sbalzi.
Poche e semplici regole, per regalarsi momenti di serenità, immersi nella natura, con cibo sano e protetto, in un frigo trivalente, eccellente!

Adatto per:

I migliori frigoriferi trivalente

Offerta
DOMETIC CombiCool RC 2200 EGP Frigo Portatile ad Assorbimento (50 mbar)
  • Funzionamento a 230 V AC e 12 V + Gas 50 mbar per campeggio e camere da letto, molto silenzioso
  • Refrigerazione fino a 30 ° C al di sotto della temperatura ambiente
  • Involucro robusto con una capacità di 40 litri, con cubetti di ghiaccio
  • Mini frigo per campeggio, vacanze, tempo libero e lavoro
  • Altezza in piedi per bottiglie da 2 litri
Waeco 9105203244 RF CombiCool, capacità 60 l
  • Funzionamento silenzioso: nessun rumore proveniente dal frigorifero
  • Serratura di sicurezza con opzione di ventilazione
  • Convinto dalle sue elevate prestazioni di raffreddamento
  • Due vani portaoggetti nelle porte massimizzano la capacità
  • Alimentatore a tre stadi per una maggiore libertà 230 V AC, 12 V DC e gas
Offerta
DOMETIC CombiCool RC 1200 EGP Frigo Portatile 12/230v/gas (50 mbar)
  • Frigo portatile ad assorbimento 1200 EGP (50 mbar)
  • Dometic CombiCool ACX35
  • Dometic CombiCool ACX40
  • Dometic CombiCool ACX40 G
  • Dometic CombiCool RF60
  • Frigorifero trivalente dometic CombiCool RC1200